COS’E’ LA PRIVACY POLICY

In questa pagina si evidenziano le policy di sicurezza sui dati personali che la società SIDA GROUP S.r.l. mette in atto per gli utenti che consultano il sito internet, e più in generale per gli interessati del trattamento che a vario titolo interagiscono con la nostra società.

Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali UE 2016/679 (di seguito indicato come GDPR – General Data Protection Regulation) in particolare per coloro che interagiscono con i servizi web della società SIDA GROUP S.r.l., accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.sidagroup.com

L’informativa si riferisce solo per il sito internet della società SIDA GROUP S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Ai sensi dell’art. 4 punto 7) del GDPR 2016/679, Titolare del trattamento dei Dati è la Società SIDA GROUP S.r.l. con sede legale in Via delle Fornaci, 143-155 – 00165 Roma e sede operativa in Via Primo Maggio, 156 – 60131 Ancona.

IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD)

Ai sensi dell’37 del GDPR 2016/679, il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) la SIDA GROUP S.r.l. ha provveduto a identificare e nominare un Responsabile per la Protezione dei dati personali dipendente di SIDA GROUP S.r.l..

L’RPD è il riferimento primario della società per tutte le questioni rilevanti sulla normativa privacy, comprendendo la tutela dei dati personali dei dipendenti della società.

I riferimenti dell’RPD sono: email: [email protected]; [email protected]

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del titolare e dei responsabili del trattamento, e sono curati solo da personale tecnico del servizio incaricato del trattamento.

Utilizzando cookie di terze parti, i trattamenti possono avvenire anche al di fuori della comunità europea da parte di Google e delle società che installano cookie di terze parti di profilazione. A tal proposito si rimanda alla Cookie Policy relativa (cookie policy https://www.sidagroup.com/).
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta mentre alcuni form di acquisizione dati prevedono la possibilità di comunicare i dati personali dell’interessato a fornitori di servizi per ottemperare al contratto ed erogare i servizi richiesti.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di trenta giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
La compilazione volontaria di form di acquisizione dati per richiedere servizi specifici o aderire ad offerte o all’acquisto di servizi e prodotti, comporta il successivo trattamento dei dati personali forniti per garantire l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
La società ha adottato specifiche misure per assicurarsi che il trattamento dei dati sia preceduto da un’azione volontaria dell’utente di aver preso visione della presente privacy policy.
Cookies
Si rimanda alla Cookie policy presente all’url cookie policy https://www.sidagroup.com/.
Minori
I servizi di questo sito web non sono destinati ai minori. Non raccogliamo consapevolmente dati, inclusi i Dati personali, minori.
Qualora venissimo a conoscenza di avere raccolto i Dati personali di un minore, provvederemo immediatamente a cancellarli, a meno che non siamo obbligati per legge a conservare tali dati. L’Utente è pregato di contattarci qualora creda che la società abbia erroneamente o involontariamente raccolto informazioni su un minore.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA DEL CONFERIMENTO
I Dati Personali che fornisci attraverso il Sito saranno trattati dal titolare del trattamento per le seguenti finalità:
a) finalità inerenti l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (es: prenotare appuntamenti, chiedere un colloquio di lavoro, ecc.). Consenso Non necessario;
b) finalità legate alla valutazione di una candidatura lavorativa o ad un colloquio di lavoro. Richiede il consenso
esplicito dell’interessato in quanto il candidato potrebbe inserire volontariamente dati riconducibili all’art. 9 del GDPR 2016/679 attinenti la sua sfera sanitaria;
c) finalità legate all’invio via email di materiale promozionale e commerciale a seguito della registrazione volontaria alla newsletter della società. Richiede il consenso esplicito dell’interessato;
d) finalità legate alla profilazione delle candidature lavorative sulla base delle preferenze espresse e l’area geografica di residenza. Richiede il consenso esplicito dell’interessato
e) per valutare possibili candidature lavorative acquisendo i curricula via email come da proposte professionali Consenso Non necessario – richiede solo la visione della presente privacy policy
f) finalità di ricerche e analisi statistiche su dati aggregati anonimi, finalizzati a misurare il funzionamento del Sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse per renderlo più funzionale e performante; Consenso non necessario in quanto non si configura il trattamento di dati personali
g) eventuale finalità di profilazione tramite cookie di terze parti; Consenso necessario come da Cookie Policy
h) finalità relative agli adempimenti di leggi e regolamenti; Consenso non Richiesto
i) finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali. Consenso non Richiesto
I dati da noi trattati potranno comprendere categorie particolari di dati personali così come definiti dall’articolo 9 del GDPR 2016/679 ovvero dati personali inerenti lo stato di salute forniti volontariamente dall’interessato in quanto strumentali l’eventuale gestione del rapporto di lavoro (Es: appartenenza a categorie protette come da decreti legislativi 81 e 151 del 2015)

I dati in oggetto saranno trattati garantendo idonee misure di sicurezza limitatamente ai dati e alle operazioni indispensabili per adempiere agli obblighi anche precontrattuali che la società assume nel proprio settore di attività, al fine di fornire specifici beni, prestazioni o servizi richiesti dall’interessato.

Ai sensi dell’art. 9 del GDPR 2016/679 chiederemo comunque sempre un’autorizzazione esplicita al trattamento dei dati personali in quanto non possiamo sapere a priori se l’interessato inserirà volontariamente nei form di acquisizione dei dati personali, dati che rientrano nella categoria in oggetto.

GESTIONE DEI CURRICULA

La presente informativa redatta in conformità con l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, è utilizzabile dal titolare del trattamento anche per le eventuali inserzioni pubblicate per la ricerca del personale in siti o portali non gestiti direttamente dalla stessa.

La Società tratterà i curricula pervenuti via email o tramite società terze parti di recruting (pubblicazioni su portali, ecc.) per valutare le potenziali candidature all’interno della società o che si potrebbero presentare in un prossimo futuro.

Il trattamento avviene con modalità elettroniche ad esclusione dei curricula pervenuti mediante posta ordinaria.
I curricula considerati “interessanti” saranno conservati presso la sede della società per un periodo non superiore ad un anno e saranno trattati nel totale rispetto delle misure minime di sicurezza di cui all’articolo 32 del GDPR 2016/679
I curricula ritenuti non pertinenti così come quei curricula il cui tempo di conservazione ha superato il 24 mesi saranno cestinati.

I curricula saranno comunque conservati presso la sede della società e non saranno comunicati a terzi non autorizzati.

Gli stessi potranno essere valutati da dipendenti o collaboratori della società nominati incaricati del trattamento (ex art. 29 e 32 comma 4 del GDPR 2016/679).

Si invitano comunque i gentili candidati a rispettare le seguenti regole nella trasmissione dei curricula in formato elettronico:

  1. Compilare il proprio curriculum il formato europeo;
  2. trasmettere il curriculum in formato pdf;
  3. evitare di inserire nel proprio curriculum categorie particolari di dati personali così come definiti dall’articolo 9 del GDPR 2016/679 (relativi, in particolare, allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o politiche) non pertinenti in relazione all’offerta di lavoro;
  4. dare il consenso al trattamento delle categorie particolari di dati personali pertinenti l’instaurazione di un rapporto di lavoro (ad esempio appartenenza a categorie protette).

La società si riserva di non cestinare i curricula che non rispetteranno i requisiti di cui sopra.
La finalità del trattamento connessa alla gestione dei curricula, interesserà attività strettamente riferite alla valutazione, reclutamento o selezione del personale, con obiettivi di collaborazione, assunzione a tempo determinato o indeterminato, di stage, ovvero per consentire al candidato prescelto di preparare la propria tesi di laurea presso la nostra Sede.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

Non è previsto il trasferimento dei suoi dati personali verso Paesi extra-europei.

CONSERVAZIONE DEI DATI

Il titolare del trattamento tratterà i dati personali degli interessati per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità indicate nella presente informativa.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, la società tratterà i Dati Personali per il servizio della newsletter fino a quando l’interessato non deciderà di cancellarsi dal servizio facendo un semplice click nell’email ricevuta.

Relativamente i curricula ricevuti, la società conserverà gli stessi per un tempo massimo di 24 mesi, superato il quale gli stessi saranno cancellati. Per i curricula ritenuti interessanti, la società si riserva di contattare il candidato

chiedendo l’aggiornamento del proprio curriculum che estenderà il tempo di conservazione per altri 24 mesi dall’invio dell’aggiornamento dello stesso.
Fatto salvo quanto sopra, il titolare del trattamento tratterà i tuoi Dati Personali fino al tempo permesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.).

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei Dati Personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo a [email protected]

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (Art. 15 – 22 GDPR 2016/679).

Ai sensi degli articoli in oggetto si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. In conformità al Capo III del RGPD 2016/679, l’interessato ha diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporti al loro trattamento, la limitazione del trattamento nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano ha diritto inoltre di opporsi alla profilazione e di proporre un reclamo all’Autorità di controllo.

L’interessato ha inoltre il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per l’elenco completo ed esaustivo dei diritti esercitabili dall’interessato si rimanda agli art. 15-22 del GDPR 2016/679.

Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: [email protected]

AGGIORNAMENTO E REVISIONE
La privacy policy è stata aggiornata a revisione 2 in data 25-07-2018 e potrà essere soggetta a revisioni future.

COS’E’ LA PRIVACY POLICY

In questa
pagina si evidenziano le policy di sicurezza sui dati personali che la società
SIDA GROUP S.r.l. mette in atto per gli utenti che consultano il sito internet,
e più in generale per gli interessati del trattamento che a vario titolo
interagiscono con la nostra società.

Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali UE 2016/679 (di seguito indicato come GDPR – General Data Protection Regulation) in particolare per coloro che interagiscono con i servizi web della società SIDA GROUP S.r.l., accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.sidagroup.com

L’informativa
si riferisce solo per il sito internet della società SIDA GROUP S.r.l. e non
anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

L’informativa
si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la
protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della
direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni
requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare,
le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento
devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web,
indipendentemente dagli scopi del collegamento.

TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Ai sensi
dell’art. 4 punto 7) del GDPR 2016/679, Titolare del trattamento dei Dati è la
Società SIDA GROUP S.r.l. con sede legale in Via delle Fornaci, 143-155 – 00165
Roma e sede operativa in Via Primo Maggio, 156 – 60131 Ancona.

IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD)

Ai sensi
dell’37 del GDPR 2016/679, il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) la
SIDA GROUP S.r.l. ha provveduto a identificare e nominare un Responsabile per
la Protezione dei dati personali dipendente di SIDA GROUP S.r.l..

L’RPD è il
riferimento primario della società per tutte le questioni rilevanti sulla
normativa privacy, comprendendo la tutela dei dati personali dei dipendenti
della società.

I riferimenti
dell’RPD sono: email: [email protected]; [email protected]

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito
hanno luogo presso la sede del titolare e dei responsabili del trattamento, e
sono curati solo da personale tecnico del servizio incaricato del trattamento.

Utilizzando cookie di terze parti, i trattamenti possono
avvenire anche al di fuori della comunità europea da parte di Google e delle
società che installano cookie di terze parti di profilazione. A tal proposito
si rimanda alla Cookie Policy relativa (cookie policy https://www.sidagroup.com/).

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano
richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di
eseguire il servizio o la prestazione richiesta mentre alcuni form di
acquisizione dati prevedono la possibilità di comunicare i dati personali
dell’interessato a fornitori di servizi per ottemperare al contratto ed erogare
i servizi richiesti.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di
navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al
funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale
esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono
raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro
stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati
detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria
di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati
dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform
Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il
metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file
ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data
dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema
operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono
utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso
del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati
immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per
l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai
danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web
non persistono per più di trenta
giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta
elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva
acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle
richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

La compilazione volontaria di form di acquisizione dati
per richiedere servizi specifici o aderire ad offerte o all’acquisto di servizi
e prodotti, comporta il successivo trattamento dei dati personali forniti per
garantire l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o
all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

La società ha adottato specifiche misure per assicurarsi
che il trattamento dei dati sia preceduto da un’azione volontaria dell’utente
di aver preso visione della presente privacy
policy.

Cookies

Si rimanda alla Cookie policy presente all’url cookie
policy https://www.sidagroup.com/.

Minori

I servizi di questo sito web non sono destinati ai
minori. Non raccogliamo consapevolmente dati, inclusi i Dati personali, minori.

Qualora venissimo a conoscenza di avere raccolto i Dati
personali di un minore, provvederemo immediatamente a cancellarli, a meno che
non siamo obbligati per legge a conservare tali dati. L’Utente è pregato di contattarci qualora
creda che la società abbia erroneamente o involontariamente raccolto
informazioni su un minore.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti
automatizzati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati
raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la
perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA DEL CONFERIMENTO

I Dati Personali che fornisci attraverso il Sito saranno
trattati dal titolare del trattamento per le seguenti finalità:

  1. finalità inerenti
    l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di
    misure precontrattuali adottate su sua richiesta (es: prenotare appuntamenti,
    chiedere un colloquio di lavoro, ecc.).
    Consenso Non necessario;
  2. finalità legate alla
    valutazione di una candidatura lavorativa o ad un colloquio di lavoro. Richiede il consenso

 esplicito
dell’interessato in quanto il candidato
potrebbe inserire volontariamente dati riconducibili all’art. 9 del GDPR
2016/679 attinenti la sua sfera sanitaria;

  • finalità legate
    all’invio via email di materiale promozionale e commerciale a seguito della
    registrazione volontaria alla newsletter della società. Richiede il consenso esplicito dell’interessato;
  • finalità legate alla
    profilazione delle candidature lavorative sulla base delle preferenze espresse
    e l’area geografica di residenza. Richiede il
    consenso esplicito dell’interessato
  • per valutare
    possibili candidature lavorative acquisendo i curricula via email come da
    proposte professionali Consenso Non necessario – richiede solo la
    visione della presente privacy policy
  • finalità di ricerche
    e analisi statistiche su dati aggregati anonimi, finalizzati a misurare il
    funzionamento del Sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse
    per renderlo più funzionale e performante; Consenso
    non necessario in quanto non si configura il trattamento di dati personali
  • eventuale finalità
    di profilazione tramite cookie di terze parti; Consenso
    necessario come da Cookie Policy
  • finalità relative
    agli adempimenti di leggi e regolamenti; Consenso
    non Richiesto
  • finalità necessarie
    ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o
    ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni
    giurisdizionali. Consenso non Richiesto

I dati da noi
trattati potranno comprendere categorie particolari di dati personali così come
definiti dall’articolo 9 del GDPR 2016/679 ovvero dati personali inerenti lo
stato di salute forniti volontariamente dall’interessato in quanto strumentali
l’eventuale gestione del rapporto di lavoro (Es: appartenenza a categorie
protette come da decreti legislativi 81 e 151 del 2015)

I dati in
oggetto saranno trattati garantendo idonee misure di sicurezza limitatamente ai
dati e alle operazioni indispensabili per adempiere agli obblighi anche
precontrattuali che la società assume nel proprio settore di attività, al fine
di fornire specifici beni, prestazioni o servizi richiesti dall’interessato.

Ai sensi
dell’art. 9 del GDPR 2016/679 chiederemo comunque sempre un’autorizzazione
esplicita al trattamento dei dati personali in quanto non possiamo sapere a
priori se l’interessato inserirà volontariamente nei form di acquisizione dei
dati personali, dati che rientrano nella categoria in oggetto.

GESTIONE DEI CURRICULA

La presente informativa redatta in
conformità con l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, è utilizzabile dal
titolare del trattamento anche per le eventuali inserzioni pubblicate per la ricerca
del personale in siti o portali non gestiti direttamente dalla stessa.

La Società
tratterà i curricula pervenuti via email o tramite società terze parti di
recruting (pubblicazioni su portali, ecc.) per valutare le potenziali candidature
all’interno della società o che si potrebbero presentare in un prossimo futuro.

Il trattamento avviene con modalità elettroniche ad esclusione dei
curricula pervenuti mediante posta ordinaria.

I curricula considerati
“interessanti” saranno conservati presso la sede della società per un periodo
non superiore ad un anno e saranno trattati nel totale rispetto delle misure
minime di sicurezza di cui all’articolo 32 del GDPR 2016/679

I curricula
ritenuti non pertinenti così come quei curricula il cui tempo di conservazione
ha superato il 24 mesi saranno cestinati.

I curricula saranno comunque
conservati presso la sede della società e non saranno comunicati a terzi non
autorizzati.

Gli stessi potranno essere
valutati da dipendenti o collaboratori della società nominati incaricati del
trattamento (ex art. 29 e 32 comma 4 del GDPR 2016/679).

Si invitano comunque i gentili
candidati a rispettare le seguenti regole nella trasmissione dei curricula in
formato elettronico:

  1. Compilare il proprio curriculum il formato europeo;
  2. trasmettere il curriculum in formato pdf;
  3. evitare di inserire nel proprio curriculum categorie
    particolari di dati personali così come definiti dall’articolo 9 del GDPR
    2016/679 (relativi, in particolare, allo stato di salute, alle convinzioni
    religiose, filosofiche o politiche) non pertinenti in relazione all’offerta di lavoro;
  4. dare
    il consenso al trattamento delle categorie particolari di dati personali
    pertinenti l’instaurazione di un rapporto di lavoro (ad esempio appartenenza a
    categorie protette).

La società si riserva di non cestinare i curricula che non
rispetteranno i requisiti di cui sopra.

La finalità del
trattamento connessa alla gestione dei curricula, interesserà attività
strettamente riferite alla valutazione, reclutamento o selezione del personale,
con obiettivi di collaborazione, assunzione a tempo determinato o indeterminato,
di stage, ovvero per consentire al candidato prescelto di preparare la propria
tesi di laurea presso la nostra Sede.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

Non è previsto il trasferimento
dei suoi dati personali verso Paesi extra-europei.

CONSERVAZIONE DEI DATI

Il titolare del trattamento
tratterà i dati personali degli interessati per il tempo strettamente
necessario a raggiungere le finalità indicate nella presente informativa.

A titolo esemplificativo e non
esaustivo, la società tratterà i Dati Personali per il servizio della
newsletter fino a quando l’interessato non deciderà di cancellarsi dal servizio
facendo un semplice click nell’email ricevuta.

Relativamente i curricula
ricevuti, la società conserverà gli stessi per un tempo massimo di 24 mesi,
superato il quale gli stessi saranno cancellati. Per i curricula ritenuti
interessanti, la società si riserva di contattare il candidato

chiedendo l’aggiornamento del
proprio curriculum che estenderà il tempo di conservazione per altri 24 mesi
dall’invio dell’aggiornamento dello stesso.

Fatto salvo quanto sopra, il
titolare del trattamento tratterà i tuoi Dati Personali fino al tempo permesso
dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.).

Maggiori informazioni in merito al
periodo di conservazione dei Dati Personali e ai criteri utilizzati per
determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo a [email protected]

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui
si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di
ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il
contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o
l’aggiornamento, oppure la rettificazione (Art. 15 – 22 GDPR 2016/679).

Ai sensi degli articoli in oggetto
si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma
anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi
in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. In conformità al Capo
III del RGPD 2016/679, l’interessato ha diritto di chiedere in qualunque
momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione
degli stessi o di opporti al loro trattamento, la limitazione del trattamento
nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico i dati che lo riguardano ha diritto inoltre di opporsi
alla profilazione e di proporre un reclamo all’Autorità di controllo.

L’interessato
ha inoltre il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza
pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima
della revoca. Per l’elenco completo ed esaustivo dei diritti esercitabili
dall’interessato si rimanda agli art. 15-22 del GDPR 2016/679.

Le richieste
vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: [email protected]

AGGIORNAMENTO E REVISIONE

La privacy
policy è stata aggiornata a revisione 2 in data 25-07-2018 e potrà essere
soggetta a revisioni future.