L’orientamento deve rispondere a una rinnovata domanda di conoscenza e ricerca: conoscenza e ricerca di nuovi sbocchi occupazionali, di esperienze formative, di informazioni e dati sul mondo della scuola, dell’univerisità e del lavoro.
Gli oggetti dell’orientamento si sono evoluti nel tempo: si sono spostati da ambiti strettamente lavorativi a modelli in cui i soggetti sono loro stessi gli agenti di cambiamento e socializzazione della loro carriera.
L’oggetto dell’orientamento oggi è dunque la costruzione continua del sé nell’ottica del “life-designing”. Una concezione life long, dove gli elementi da esplorare sono complessi: la storia di vita personale, il rapporto tra molteplicità  delle esperienze e dei percorsi, la fattibilità del futuro e ri-progettualità personale; la costruzione di Sé contestuale alla costruzione del percorso professionale.

Servizi di base

• diagnosi psicologica del successore e dei successori
• Accoglienza, informazione autoconsultazione
• Orientamento lavorativo
• Consulenza orientativa
• Accompagnamento al lavoro: placement e outplacement
• Sostegno all’autoimprenditorialità

Diagnosi approfondita

• Coaching
• Counseling e sostegno psicologico
• Empowerment
• Elaborazione di un progetto di sviluppo di competenze personalizzato
• Organizzazione di un periodo di stage personalizzato
• Assistenza, tutoraggio per eventuali project work propedeutici al progetto professionale

Il processo volto a facilitare la conoscenza di sé, del contesto formativo, occupazionale, social, culturale ed economico di riferimento delle strategie messe in atto per relazionarsi ed interagire con tali realtà, al fine di favorire la maturazione e lo sviluppo delle competenze necessarie per poter definire o ridefinire autonomamente obiettivi personali e professionali aderenti al contesto, elaborare o rielaborare un progetto di vita e di sostenere le scelte relative.

PERCHE’ SCEGLIERE UN PERCORSO DI ORIENTAMENTO?

L’orientamento può essere considerato una sorta di guida che pende per mano il soggetto supportandolo e portandolo a scegliere “il da farsi” in maniera più autonoma e consapevole.

Le azioni che vengono intraprese attraverso l’orientamento

ORIENTAMENTO INFORMATIVO
ORIENTAMENTO SCOLASTICO
ORIENTAMENTO IN AZIENDA
ORIENTAMENTO LAVORATIVO
CAMBIO LAVORO
AUTO IMPRENDITORIALITA’
CONTATTACI