La finanza agevolata riveste un ruolo cruciale nel sostenere lo sviluppo e la crescita delle aziende, soprattutto per le PMI, che spesso incontrano difficoltà nell’ottenere finanziamenti sufficienti per realizzare investimenti, innovazione e assunzioni di personale. Questi strumenti finanziari offrono vantaggi significativi, permettendo alle imprese di accedere a incentivi come sovvenzioni, contributi a fondo perduto, prestiti agevolati e agevolazioni fiscali.

Inoltre, la finanza agevolata gioca un ruolo chiave nell’incoraggiare l’innovazione. Molte agevolazioni sono mirate specificamente a promuovere la ricerca e lo sviluppo in settori strategici, come la tecnologia verde, la salute e le tecnologie dell’informazione. Ciò non solo spinge le aziende a investire in nuove soluzioni e prodotti, ma contribuisce anche al progresso scientifico e tecnologico a livello nazionale e globale. In sintesi, la finanza agevolata è un motore fondamentale per l’espansione delle aziende, la stimolazione dell’innovazione e la promozione di una crescita economica sostenibile.

Al fine favorire una maggior conoscenza delle opportunità di finanziamento disponibili per le aziende, il 14 settembre alle 11.00 abbiamo organizzato un webinar per la presentazione dello Sportello d’Innovazione di Zucchetti Centro Sistemi, un appuntamento digitale creato per connettere professionisti, imprenditori e aziende con bandi nazionali o territoriali, piani di investimento e opportunità finanziarie attive, aprendo la strada verso un futuro di crescita e innovazione.

Lo Sportello d’Innovazione è stato progettato dai consulenti Sida Advisory insieme a Zucchetti Centro Sistemi per diventare un punto di riferimento essenziale per imprenditori, start-up e aziende che desiderano investire nel proprio futuro digitale.

Attraverso una serie di incontri digitali dedicati, avrete l’opportunità di esporre le vostre esigenze, scoprire le opportunità di finanziamento disponibili, partecipare a bandi nazionali o territoriali e accedere a piani di investimento personalizzati. L’obiettivo comune è quello di aiutarvi a cogliere al meglio le occasioni offerte dal mercato, permettendovi di crescere e innovare in modo sostenibile.

Nella presentazione online di giovedì 14 settembre ci sarà un focus su alcune opportunità di finanziamento, quali:

  • Bando ammodernamento Regione Marche
  • Bandi digitali in Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana
  • Bando Temporary Innovation Manager
  • Simest Transizione digitale e ecologica.

Per iscriversi gratuitamente al webinar online cliccare qui.

Per info scrivere a: [email protected]