In una fase storica come quella attuale in cui le PMI hanno difficoltà ad accedere alle tradizionali fonti di finanziamento, il ricorso alle agevolazioni europee diviene di fondamentale importanza per la realizzazione di progetti, iniziative di sviluppo e per l’avvio di progettualità che abbiano una ricaduta territoriale.
Abbiamo sviluppato una metodologia innovativa di approccio ai finanziamenti comunitari che implementa in maniera integrata le tecniche di capital budgeting e del project management, per accompagnare le PMI, le Università, gli enti pubblici e il mondo del no-profit all’accesso «fisiologico» ai contributi e alle agevolazioni finanziarie.
Alla base del nostro approccio c’è una conoscenza articolata delle dinamiche finanziarie d’azienda e delle regole di accesso e gestione delle agevolazioni.
La nostra capacità di profilare le soluzioni di finanziamento sulla base dei reali fabbisogni nasce da un monitoraggio e da una codifica ragionata delle diverse linee di finanziamento e da una lettura di dettaglio della qualità e della quantità delle risorse finanziarie ricercate dall’impresa (contributi in conto capitale, contributi in conto esercizio, contributi in conto interesse)
Sulla base dei fabbisogni, selezioniamo i programmi di finanziamento utilizzabili, valutandoli sulla base dei criteri di convenienza finanziaria e sostenibilità gestionale per l’azienda.
Se richiesto, cerchiamo i partner giusti o aiutiamo le imprese a razionalizzare i propri networks.

Servizi offerti

Le esigenze aziendali vengono trasformate in progetti e presentati al soggetto gestore, attraverso i seguenti step:
• Individuazione delle fonti di finanziamento pubbliche più coerenti con i fabbisogni aziendali (approccio strategico alle risorse finanziarie comunitarie)
• Definizione di una strategia di accesso di medio e lungo periodo attraverso la matrice di finanziabilità
• Costruzione di una valida richiesta di finanziamento e del relativo budget, traducendo l’idea in un progetto finanziabile
• Gestione del progetto in modo efficiente in base ad un approccio di management
• Rendicontazione finale

CONTATTACI