
Corso Gratutito – Iscrizioni entro il 25 Febbraio 2022
Dal 20/12/2021 sono aperte le iscrizioni al percorso di istruzione formazione tecnica superiore – IFTS:
TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI ATTRAVERSO METODOLOGIE ICT
Scheda n. 1083306. POR Marche FSE 2014-2020 Asse 3, P.d.I. 10.4 R.A. 10.6 DGR n. 640 del 24/05/2021 SOGGETTO PROPONENTE: SIDA GROUP SRL Clivio di Monte del Gallo n.48 – 00165 ROMA
OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo è formare una figura professionale in grado di occuparsi dell’ideazione e della realizzazione di prodotti turistici, specializzata nell’implementazione delle attività promozionali del territorio, attraverso nuovi strumenti digitali. Questa figura saprà fare propri i punti di forza del sistema regionale valorizzandone la vocazione turistica, i siti di interesse ambientale e culturale, le tipicità enogastronomiche, utilizzando strumenti di marketing innovativi e all’avanguardia. Potrà operare nell’ambito del marketing e della comunicazione del settore turistico.
REQUISITI D’ACCESSO DESTINATARI
Corso riservato a 20 partecipanti (11 posti riservati alle donne) con i seguenti requisiti:
- Età superiore a 18 anni
- Occupati, disoccupati e inoccupati
- Residenti o domiciliati nella regione Marche
- In possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del diploma professionale tecnico di cui al decreto legislativo 17/10/2005 n. 226 art. 20 c.1 lettera c. È consentito l’accesso anche a coloro che, pur sprovvisti di tali titoli, dimostrino il possesso di adeguate competenze essenziali per l’accesso a un canale di istruzione e formazione di livello post-secondario e quindi di 3° livello.
SELEZIONI
I candidati devono considerarsi convocati per la selezione il 03/03/2022 alle 9.00 presso I.T.E.T. “G.B. Carducci – G.Galilei”, viale Trento 63 – Fermo (FM). In caso di assenza si perderà il diritto alla partecipazione. La selezione avverrà mediante test a risposta multipla su marketing, turismo, inglese, informatica e cultura generale, colloquio motivazionale, valutazione titoli di studio e profilo professionale. Sarà data priorità, in ordine decrescente, ai seguenti requisiti: la non iscrizione dell’interessato ad altra azione formativa; non aver già partecipato ad altri corsi IFTS.
CAUSA COVID-19: Selezioni e lezioni potrebbero svolgersi on line su piattaforma Microsoft Teams
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il corso è finanziato dall’FSE – Regione Marche. È prevista un’indennità di frequenza per gli allievi disoccupati che frequenteranno almeno il 75% delle ore corso. La domanda dovrà essere inviata: a mezzo raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) o consegnata a mano o inviata per PEC all’indirizzo [email protected] entro e non oltre il giorno 31/01/2022 e dovrà essere corredata di: Domanda di iscrizione, Copia del documento d’Identità, Curriculum Vitae e Certificato di disoccupazione del Centro per l’impiego che attesti la condizione di disoccupazione.
Inviare la documentazione a:
SIDA Group SRL
Via Albertini n.36 Blocco I
60131 Ancona
Rif. Scheda 1083306
La mancanza di uno solo dei requisiti di ammissione comporta la perdita del diritto di partecipazione al corso.
SINTESI PROGRAMMA DIDATTICO
UF 1 – Orientamento alla figura professionale e bilancio delle competenze
UF 2 – Il settore turistico nazionale e regionale
UF 3 – Progettazione e gestione dei prodotti e servizi turistici territoriali anche
con strumenti ITC
UF 4 – Analisi di mercato, marketing turistico e promozione del territorio: project work
sullo sviluppo turistico sostenibile del Parco del Conero
UF 5 – Tecnologie innovative ICT per la promozione del settore turistico
UF 6 – Promo-commercializzazione: trasformare i lookers in bookers
UF 7 – Interagire nel gruppo per raggiungere un risultato comune: soft skills
UF 8 – Aspetti gestionali e economici delle aziende turistiche
UF 9 – Sicurezza nei luoghi di lavoro e privacy
UF 10 – Risolvere problemi tecnici con l’aiuto di strumenti matematici
UF 11 – Stage
DURATA:
320 ore stage, 472 ore aula, 8 ore esame finale
SEDE:
I.T.E.T. “G.B. CARDUCCI – G.GALILEI”, Viale Trento 63, FERMO
Avvio: MARZO 2022 Fine: OTTOBRE 2022
ATTESTATO FINALE
A coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore del corso e che supereranno le prove finali verrà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore corrispondente al livello EQF 4 in “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”. Verranno riconosciuti 9 CFU per l’insegnamento di Marketing per tutti i corsi di Laurea Triennale della Facoltà di Economia “G. Fuà” ed avranno durata di 3 anni, a partire dal termine del corso IFTS.