CORSO GRATUITO AD OCCUPAZIONE
GARANTITA CON CONTRATTO CCNL
DEL TERZIARIO PER 2 ANNI
iscrizioni entro il 25/09/2023

Occupazione garantita per il 50% dei partecipanti

SCHEDA N. 1089707 – FINANZIATO DALLA REGIONE MARCHE CON DDS N. 206 DEL 27/06/2023
PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 ASSE 1 OCCUPAZIONE, O.S. 4.A(1) – AVVISO PUBBLICO DDS N. 230 DEL 29/03/2023

FINALITÀ DEL CORSO A FIGURA FORMATA

Il corso è volto a formare un/una professionista in grado di supportare da remoto l’utente rispetto alle richieste di natura informatica e digitale, gestirne la relazione, fornire informazioni prima, durante e dopo l’acquisto di un prodotto digitale per lo sviluppo e la creazione di siti web, nonché dei servizi accessori correlati quali posta ordinaria e certificata, database, strumenti SEO.
Il profilo professionale svolge la propria attività in contesti organizzativi strutturati e suddivisi in Macro Aree di competenza. La figura formata sarà specializzata nel settore informatico: SPECIALISTA MONDO HOSTING, in particolare acquisirà competenze su gestione server, PEC, servizi a dominio e personalizzazione di siti web.
IMPEGNO AD ASSUMERE ALMENO IL 50% DEL NUMERO DEI SOGGETTI CHE HANNO INIZIATO IL CORSO, TRA COLORO CHE ACQUISIRANNO LA QUALIFICA , CON UN CONTRATTO CCNL DEL TERZIARIO, DELLA DISTRIBUZIONE E DEI SERVIZI DI 2 ANNI.
É prevista un’indennità di frequenza per gli allievi disoccupati che avranno frequentato almeno il 75% delle ore corso.

A CHI È RIVOLTO E REQUISITI

Corso riservato a 15 partecipanti (in aggiunta 3 uditori) con i seguenti requisiti:

  • Residenti e/o domiciliati/e nella Regione Marche;
  • Con cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria (i soggetti extra
    comunitari dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno);
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Disoccupati/inoccupati

SELEZIONI

I/Le Candidati/e devono considerarsi convocati per la selezione il giorno 28/09/2023 alle ore 9.00 presso la sede Sida Group SRL – Via I maggio n.156 – Ancona.  Qualora le regolari candidature superino i posti disponibili si effettuerà una selezione secondo le disposizioni previste dalla DGR n. 19 del 20/01/2020 che consisterà in:

• valutazione titoli di studio, requisiti professionali (0-15 punti);
• test a risposta multipla sulle tematiche di comunicazione, informatica e
cultura generale (0-35 punti);
• colloquio sulle materie oggetto del corso, motivazione alla partecipazione al corso e curriculum vitae (0-50 punti).

I/Le Candidati/e, per essere ammessi alla graduatoria, dovranno aver conseguito un punteggio minimo di 60/100. In caso di assenza si perderà il diritto alla partecipazione al corso.

SINTESI PROGRAMMA DIDATTICO

UF1: Accoglienza e orientamento al profilo professionale 12 ore;
UF2: Le soft skills come facilitazione del lavoro 16 ore;
UF3: Privacy, G.D.P.R. e cyber security 8 ore;
UF4: Le tecniche e gli strumenti di customer care 16 ore;
UF5: Sicurezza nei luoghi di lavoro 8 ore;
UF6: Fornire assistenza telefonica ai bisogni/attese del cliente/utente 32 ore;
UF7: Gestione telefonica e gestione dei reclami del cliente/utente 24 ore;
UF8: Assistenza digitale e supporto da remoto al cliente/utente 124 ore;
UF9: Web Hosting Support 80 ore;
UF10: Informatica: Office 16 ore;
UF11: Lingua Inglese 16 ore;
UF12: Stage 240 ore

TITOLO RILASCIATO 

A coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore del corso e che avranno superato le prove finali, verrà rilasciato l’attestato di Qualificazione dell’intero profilo n. 111 del Repertorio Regionale corrispondente al livello EQF n. 3. DGR 1412 del 22/12/2014 e smi.

PRESENTAZIONI DELLE DOMANDE

La domanda dovrà essere inviata a mezzo raccomandata a/r (farà fede il timbro postale) o consegnata a mano o inviata per PEC all’indirizzo [email protected] entro e non oltre il giorno 25/09/2023 e dovrà essere corredata di:

  • Domanda di iscrizione (Format Regione);
  • Copia del documento d’Identità in corso di validità;
  • Curriculum Vitae;
  • Certificazione del centro per l’impiego che attesta la disoccupazione

Tutta la documentazione dovrà pervenire al seguente indirizzo: Sida Group s.r.l. Via Albertini n. 36 Blocco I – 60131 Ancona Rif. Scheda 1089707

La modulistica è disponibile sul sito www.sidagroup.com; e www.ggfgroup.it.

La mancanza di uno solo dei requisiti di ammissione comporta la perdita del diritto di partecipazione al corso.

CONTATTI

Per informazioni: Tel.: 071 28521 | Dr.ssa Dorsi Lisa [email protected] | Dr.ssa Battistelli Silvia [email protected] Dr. Laura Albino – Mail: [email protected]


www.regione.marche.it

DOWNLOAD LOCANDINA
MODULO ISCRIZIONE